News

Le news del Master in Food Quality Management and Communication

 
  • Open Day MasterFood: 25 Settembre 2024

    Open Day MasterFood: 25 Settembre 2024

    Quando: mercoledì 25 settembre 2024 dalle ore 17:00 La tua opportunità di incontrare la Direzione del Master Food Quality Management and Communication, fare domande specifiche sul programma didattico, sul placement e sulle borse di studio disponibili. Potrai ascoltare le testimonianze […]

     
  • Aperte le iscrizioni alla X edizione 2024/25 del Master Food

    Aperte le iscrizioni alla X edizione 2024/25 del Master Food

    Sono aperte fino al giorno 18 dicembre 2024 le iscrizione al Master in Food Quality Management and Communication. Il Master FQMC, di 1° livello, è aperto ai laureati in tutte le discipline e professionisti già inseriti nel mondo del lavoro […]

     
  • Il MasterFood ospita la storica azienda Martini & Rossi del gruppo Bacardi

    Il MasterFood ospita la storica azienda Martini & Rossi del gruppo Bacardi

    Come rendere un prodotto una icona internazionale fin dalle sue origini. La storia di un marchio di successo è stata illustrata dal Master Blender Beppe Musso, dell’azienda Martini & Rossi ai discenti del Master Food Quality Management and Communication dell’Università di Pisa durante […]

     
  • Gli allievi del MasterFood incontrano l’Università del Caffè di illycaffè

    Gli allievi del MasterFood incontrano l’Università del Caffè di illycaffè

    Venerdì 19 aprile 2024 gli allievi del Master in Food Quality Management and Communication dell’Università di Pisa hanno incontrato, in presenza e in diretta streaming, l’Università del Caffè di illycaffè, il polo d’eccellenza creato per diffondere in tutto il mondo la cultura […]

     
  • Gli allievi del MasterFood incontrano Salov spa

    Gli allievi del MasterFood incontrano Salov spa

    Anche quest’anno il gruppo toscano Salov spa sarà coinvolto nell’attività didattica in aula del Master Food con la testimonianza di Emanuele Siena, Marketing Director dell’azienda, che spiegherà le strategie di successo dei brand Filippo Berio e Sagra. Focus dell’intervento che si svolgerà venerdì 19 aprile […]

     
  • Salov a fianco del Master in Food Quality Management and Communication dell’Università di Pisa

    Salov a fianco del Master in Food Quality Management and Communication dell’Università di Pisa

    Il Gruppo Salov ha rinnovato la propria collaborazione con il Master in Food Quality Management and Communication dell’Università di Pisa anche per l’edizione 2023/24, e sarà al fianco della ricerca e dello sviluppo dei giovani talenti in ambito Food e […]

     
  • Cos’è una gelatina? E da quali prodotti deriva?

    Cos’è una gelatina? E da quali prodotti deriva?

    Cosa si scioglie in bocca insieme ad una caramella gommosa al gusto di frutta, tanto amata dai bambini e non solo? Si tratta, nella maggioranza dei casi, della gelatina: un prodotto formato per l’84-90% di proteine e per il 2% […]

     
  • Riapertura delle iscrizioni al Master Food fino al 15/02/2024

    Riapertura delle iscrizioni al Master Food fino al 15/02/2024

    Le lezioni sono appena iniziate ma sei ancora in tempo per partecipare alla IX edizione del Master Food! Sono stati riaperti fino al giorno 15/02/2024 ore 13.00 i termini per l’iscrizione al Master in Food Quality Management and Communication sui […]

     
  • Gli effetti della crisi economica sull’alimentazione degli italiani

    Gli effetti della crisi economica sull’alimentazione degli italiani

    Una costante crescita del prezzo dei beni che non trova compensazione nell’aumento dei redditi e il persistere di alti tassi di interesse su mutui e prestiti, che fanno lievitare le rate da pagare, stanno facendo allontanare fasce sempre più ampie […]

     
  • Costruirsi un futuro nel comparto agroalimentare è possibile?

    Costruirsi un futuro nel comparto agroalimentare è possibile?

    Si, è sicuramente possibile costruire il proprio futuro e la propria carriera nel comparto agroalimentare ma sarà indispensabile una formazione specifica e competenze trasversali.  L’export dell’industria alimentare italiana da gennaio a giugno 2023, secondo i dati Istat, ha sfiorato i 32 […]